eventi in programma

sabato 24 gennaio ore 18,30
Piazza XV Agosto Savigno - Valsamoggia

domenica 25 gennaio ore 18,30
Piazza Garibaldi Bazzano - Valsamoggia


TEATRO DELLE ARIETTE e COLLETTIVO LA NOTTE
presentano

LA NOTTE evento teatrale di piazza

liberamente ispirato all'omonimo romanzo autobiografico di Elie Wiesel
ideazione e regia Teatro delle Ariette

con
Flavio Azolini, Emanuele Baroni, Giulia Gamberi, Giulia Gamberini, Alessandro Memoli, Riccardo Memoli, Enrico Osti, Giuseppe Patti, Chaiyot Phongsathon, Chiara Tramontano, Michael Trombetta
e
Matilde Betti, Maria Luisa Bompani, Daniela Correggiari, Morena Diamantini, Germana Fratello, Donatella Ianelli, Jolanda Gigli, Valentina Nanni, Roberto, Pasqualina Siotto, Barbara Vagnozzi

LA NOTTE è il titolo del romanzo autobiografico, edito nel 1958, nel quale Wiesel, ebreo rumeno, racconta la deportazione ad Auschwitz, la vita nel campo di concentramento quando aveva soltanto 16 anni, la lotta per la sopravvivenza, lo scontro col Dio tanto amato e il legame fortissimo col padre, deportato con lui, ma che non riuscirà a salvarsi.
L'evento teatrale non sarà il racconto di quello che è scritto nel libro, ma la messa in scena delle suggestioni che il libro ha evocato in ognuno di noi.

Abbiamo deciso di riproporre l'evento creato lo scorso anno per la piazza di Monteveglio in altre due piazze del nostro nuovo Comune.
Il gruppo di lavoro è sempre formato dal Collettivo La notte (i ragazzi del Polleg Time e del Dream Club di Monteveglio), dai partecipanti al Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale del Teatro delle Ariette e dal Teatro delle Ariette.
LA NOTTE sarà un evento collettivo e vogliamo condividerlo con tutti quelli che saranno in piazza con noi, non solo come spettatori, ma come cittadini che si fanno domande e insieme cercano delle risposte.

info Teatro delle Ariette 051 6230364